FONTI FIRA: Sisma 2009, il programma Restart 2 approda in Gazzetta Ufficiale. Ecco gli interventi finanziati dal Cipess
ITALY, ABRUZZO, L'AQUILA Cathedral square. © STEFANO CELLAI

FONTI FIRA: Sisma 2009, il programma Restart 2 approda in Gazzetta Ufficiale. Ecco gli interventi finanziati dal Cipess

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. del 24 maggio 2025 l’annunciata Delibera 25 febbraio 2025 recante “Sisma Abruzzo 2009. Approvazione del Programma di sviluppo Restart 2. Approvazione di nuovi interventi e assegnazione di risorse”.

Ecco quali sono, nello specifico, gli otto interventi finanziati:

  1. «Cleantech Community: valorizzazione di asset strategici e ambientali nell’area del Cratere sismico 2009», proposto dal Comune di Fossa;
  2. «Tutela e valorizzazione dell’ambiente urbano del centro storico all’Aquila: acquisizione e attivazione di mezzi strumentali specialistici per la conservazione dei percorsi storici e per l’igiene urbana»;
  3. «Ristrutturazione e ammodernamento del terminal Lorenzo Natali e delle aree circostanti», promosso dal Comune dell’Aquila;
  4. «Gli eventi culturali degli Istituti museali nazionali aquilani del 2026, anno in cui l’Aquila sarà capitale italiana della cultura», promosso dal Comune dell’Aquila;
  5. «L’Aquila capitale della cultura 2026: interventi per il rafforzamento delle capacità di valorizzazione culturale e turistica»promosso dal Comune dell’Aquila;
  6. «Ecomuseo: patrimonio, storia e paesaggi d’Abruzzo», proposto dall’Ufficio speciale per il Cratere- USRC;
  7. «Ecosistema delle imprese culturali e creative e internazionalizzazione: gemellaggio con Bourges capitale  europea della  cultura  2028»,  proposto  dal  Comune dell’Aquila;
  8. «Hub scuola lavoro. Dalla ricerca all’industria: creazione di competenze per start up innovative», proposto dal Comune dell’Aquila

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *