Contributi regionali per organizzazione eventi contro la violenza di genere e le mafie

Contributi regionali per organizzazione eventi contro la violenza di genere e le mafie

Contributi regionali per organizzazione eventi contro la violenza di genere e le mafie.

E’ stato approvato l’Avviso Pubblico con il quale la Regione Abruzzo, attraverso l’Osservatorio regionale della Legalità, istituito con L.R. 12 novembre 2004 n. 40 concernente “Interventi regionali, per promuovere l’educazione alla legalità e per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini”, promuove la partecipazione di Associazioni e Fondazioni per l’organizzazione di eventi finalizzati a sensibilizzare la collettività sulla legalità e a contrastare la violenza di genere e le mafie.

Obiettivi

  • diffondere la cultura della legalità e della non violenza attraverso seminari, conferenze, workshop e tavole rotonde;
  • creare e diffondere contenuti artistici come cortometraggi, che sensibilizzino il pubblico sui temi della legalità e della violenza di genere;
  • organizzare rappresentazioni teatrali e performance che trattino il tema della legalità;
  • coinvolgere attivamente la comunità locale, in particolare i giovani;
  • organizzare eventi, convegni, cortometraggi e rappresentazioni teatrali mirati alla sensibilizzazione contro le ludopatie.

Come partecipare

La domanda di partecipazione (Allegato 1 – Schema domanda di partecipazione) dovrà essere datata e sottoscritta digitalmente dal titolare o legale rappresentante e dovrà pervenire, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo dpg028@pec.regione.abruzzo.it entro e non oltre il 14 dicembre 2024, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Partecipazione Avviso Pubblico – Osservatorio Legalità”.

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

Data di scadenza: 14/12/2024

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *