MIT, incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto

MIT, incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto

DOMANDE DAL 10 DICEMBRE PER GLI INCENTICI SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE DELL’AUTOTRASPORTO.

Entra nella piena operatività il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Modalità di ripartizione e di erogazione delle risorse da destinare agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2024”, che destina risorse pari a 5 milioni ai progetti delle imprese.

I soggetti destinatari della misura  incentivante e, quindi, delle attività di formazione professionale, sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, dipendenti o addetti inquadrati nel Contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni,  partecipino ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale volte all’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività e all’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.

Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate, tramite Posta elettronica certificata, al Soggetto Gestore, che è la società Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture ed i trasporti S.p.a., all’indirizzo PEC ram.formazione2025@pec.it a partire dal 10 dicembre 2024 ed entro il 23 gennaio 2025.

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

La specifica modulistica è pubblicata sul sito della società Rete Autostrade Mediterranee

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *