La Commissione Europea ha lanciato un nuovo Biotech and Biomanufacturing Hub per supportare le aziende, in particolare le start-up e le Pmi, nell’introdurre prodotti innovativi sul mercato dell’Unione Europea e aumentare la loro competitività.
Il Biotech and Biomanufacturing Hub spiega, in modo semplice, accessibile e in tutte le lingue comunitarie:
– Le fonti di finanziamento UE disponibili per le aziende biotech e biomanufacturing;
– Le infrastrutture di ricerca che possono supportare la ricerca e lo sviluppo biotech o biomanufacturing;
– Le risorse disponibili per aiutare le aziende biotech o biomanufacturing a crescere, comprese reti, strutture pilota e di prova e approfondimenti di mercato;
– La protezione della proprietà intellettuale a cui hanno diritto le aziende innovative;
– I processi per autorizzare nuovi prodotti biotech, come medicinali per uso umano e veterinario o ingredienti per mangimi e alimenti, e il supporto offerto ai richiedenti durante questi processi;
– Le norme e i requisiti che le aziende devono rispettare quando sviluppano e commercializzano prodotti biotech nell’UE.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo