Contributi a fondo perduto per le imprese innovative che propongono tecnologie emergenti e soluzioni innovative, con potenziali applicazioni nel contesto del Mef, delle amministrazioni economico-finanziarie e, più in generale, nel settore pubblico.
Le imprese selezionate che si candideranno entro il 20 giugno 2025 avranno l’opportunità di partecipare proponendo soluzioni che utilizzino tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, sull’analisi dei dati e presentino elementi di innovazione in ambito economico-finanziario e di cybersicurezza.
Il Programma ha un duplice obiettivo strategico:
- affiancare l’imprenditorialità innovativa, nella dimostrazione del potenziale di soluzioni e tecnologie nel settore pubblico, attraverso percorsi che consentano di verificarne performance, eventuali vantaggi ed economie nei contesti di impiego;
- contaminare l’Amministrazione pubblica con l’ecosistema dell’innovazione, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali, il co-sviluppo di nuove soluzioni fino alla potenziale adozione nei sistemi delle Amministrazioni.
A CHI SI RIVOLGE
- Startup, Spin-off, PMI ad alto contenuto innovativo
- Startup a conduzione femminile costituende o costituite da non oltre 24 mesi
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo