Torna, per il terzo anno consecutivo, il bando “A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica”, promosso dalla Fondazione CDP, finalizzato a sostenere e promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono degli studi, agendo sul coinvolgimento attivo delle scuole del territorio.
L’edizione 2025 indirizza gli interventi su una fascia più giovane dei destinatari, includendo studenti dalla quarta classe della scuola primaria fino al secondo anno della secondaria di secondo grado, così da intervenire con maggiore efficacia nei passaggi tra i diversi cicli scolastici, dove spesso emergono fragilità e discontinuità.
Ammesse anche attività extrascolastiche, fra le quali i summer camp, in collaborazione con scuole e famiglie, per garantire continuità educativa e benessere psicofisico.
Saranno sostenute iniziative per promuovere la cittadinanza attiva su temi come gestione dei conflitti, parità di genere, crisi climatica, inclusione e partecipazione pubblica, valorizzando il protagonismo giovanile e il ruolo delle comunità locali. Previsti anche percorsi di orientamento e formazione per docenti, particolare attenzione sarà riservata alla valorizzazione di ambienti informali di apprendimento e spazi di aggregazione nelle scuole, per incentivare socialità e competenze civiche e cultura
Le proposte dovranno essere presentate attraverso l’apposito portale entro le ore 18:00 del 30 giugno 2025.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo