Approvato dalla Cabina di regia il 9 aprile 2025, il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021–2027 (PSNAI) è ora online. Sono disponibili il testo completo e gli allegati tematici con analisi, linee guida e mappatura aggiornata delle aree coinvolte.
Il capitolo esplicita lo scopo del Piano Strategico nazionale delle Aree Interne, che è quello di imprimere unitarietà e coerenza politica alla strategia nazionale per lo sviluppo dei territori interni, garantendo la massima sinergia tra le risorse nazionali ed europee che confluiscono in quelle aree, in raccordo con le normative e le programmazioni di settore di ciascun Dicastero.
Il capitolo presenta la Mappa delle Aree Interne 21-27, parte integrante dell’Accordo di Partenariato 2021-2027, che vi fa riferimento quale strumento di ausilio nell’individuazione di nuove aree progetto da finanziare.
Il capitolo sintetizza i risultati qualitativi dell’analisi valutativa riferita alla SNAI svolta dall’ Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (Invitalia Spa), condotta al fine di valutare le singole strategie d’area e la policy nel suo complesso.
Il capitolo rappresenta le innovazioni normative sul tema introdotte nel 2023 (D. L. 13/2023 e D. L. 124/2023) e i riflessi sulla SNAI. Viene illustrato in particolare quanto previsto dall’articolo 7 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, il quale prevede l’istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri di una Cabina di regia per lo sviluppo delle aree interne e le sue competenze.
Il capitolo evidenzia quali aree siano state selezionate nella programmazione 2021-2027 e quali del ciclo di programmazione 14-20 siano confermate nell’attuale ciclo di programmazione.
Viene rappresentata la procedura e i criteri adottati nel ciclo programmazione 21-27 per l’identificazione delle nuove aree interne
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo