FONTE FIRA: Associazioni consumatori, contributi per iniziative di informazione, educazione e formazione

FONTE FIRA: Associazioni consumatori, contributi per iniziative di informazione, educazione e formazione

Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy, sostiene la realizzazione di iniziative di assistenza, informazione, educazione, formazione dei consumatori ed utenti mediante le attività realizzate dalle associazioni nazionali di consumatori ed utenti iscritte nell’elenco di cui all’articolo 137 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, a valere sul fondo di cui all’art. 148 L. 388/2000 

A titolo esemplificativo, sono ammesse ai contributi le seguenti tipologie di spesa:

a) spese per personale dipendente del soggetto beneficiario e delle associazioni appartenenti all’aggregazione per quanto riguarda i progetti in forma aggregata a tempo determinato o indeterminato;

b) spese per consulenze professionali qualificate, unicamente per l’approfondimento e lo sviluppo di tematiche inerenti le attività di cui alle iniziative ammesse;

c) rimborsi spese per i volontari del soggetto beneficiario o delle associazioni partecipanti;

d) spese per macchinari, attrezzature, servizi: acquisto di macchinari ed attrezzature strettamente necessari alla realizzazione delle attività finanziate, compreso l’eventuale noleggio, anche mediante locazione finanziaria (leasing);

e) spese generali: spese di progettazione, segreteria, coordinamento e rendicontazione, consulenze del lavoro anche commissionate a soggetti esterni, spese per il rilascio di garanzie, spese di cancelleria o abbonamento/noleggio attrezzature non destinate ad una specifica attività, costi per l’assicurazione obbligatoria per i volontari, uso di telefoni, fax, affitto locali, etc., nonché le altre spese sostenute per la realizzazione delle attività ma non rendicontabili alle voci di cui alle lett. a),b),c),d), determinate in maniera forfettaria nella misura del 20% dei costi delle spese ammissibili documentate.

La presentazione delle domande da parte delle Associazioni in possesso dei requisiti può avvenire entro il 16 giugno 2025.

LEGGI TUTTO SU:

-Luciano Marinucci-Presidente

– Gianpaolo Lugini- Consiliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *