Supersismabonus, nuova comunicazione entro il 30 novembre.

Supersismabonus, nuova comunicazione entro il 30 novembre.

Supersismabonus: un mese in più per inviare le comunicazioni obbligatorie sui lavori agevolati , come funziona l’adempimento e la relativa proroga.

Il Governo ha prorogato al 30 novembre il termine per le comunicazioni obbligatorie sui lavori edilizi agevolati con il Supersismabonus da trasmettere al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (Pncs).

Si tratta di un adempimento necessario per utilizzare l’agevolazione, in mancanza del quale si rischia di perdere il beneficio fiscale. In alcuni casi, può scattare una sanzione amministrativa fino a 10mila euro.

La scadenza di fine novembre riguarda solo gli interventi avviati nel 2024, oppure nel 2023 ma non conclusi e proseguiti nel 2024, con un SAL (Stato avanzamento lavori) approvato entro il primo ottobre. Se invece il SAL è successivo a questa data, l’invio dei dati va effettuato entro 30 giorni dal giorno successivo all’approvazione.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo consiliare regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/455821/supersismabonus-nuova-comunicazioni-entro-il-30-novembre.html

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *