Merano wine festival è tutto pronto per la 33esima edizione, tra i più importanti appuntamenti d’Italia e d’Europa dedicati al vino che va in scena nella città altoatesina dall’8 al 12 novembre.
L’Abruzzo, per il terzo anno consecutivo, sarà presente con un proprio spazio ben riconoscibile all’interno della Gourmet Arena – che riunisce le eccellenze agroalimentari made in Italy – animato ogni giorno da show cooking, ma porta anche tante novità, a partire dallo stand “Terre d’Abruzzo”, per la prima volta nel fuorisalone, lungo corso della Libertà, proprio davanti l’ingresso del prestigioso Kurhaus, cuore della manifestazione.
Con lo sforzo congiunto di Regione, Camere di Commercio e i Gruppi di azione locale (Gal), che hanno sottoscritto un protocollo che li vede agire in modo comune per la promozione territoriale nei più importanti eventi fieristici italiani, l’Abruzzo è protagonista anche grazie al coinvolgimento dei cuochi dell’Unione regionale (Urca), degli Istituti alberghieri di L’Aquila, Pescara, Teramo e Villa Santa Maria e, per la prima volta, dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo.
“Sono 13 le aziende vitivinicole ed enogastronomiche delle province di L’Aquila e Teramo che saranno protagoniste della 33esima edizione del festival.
-Luciano Marinucci-Presidente
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio Regionale dell’Abruzzo-