Importanza della Conservazione dell’Acqua Potabile nel Ciclo Idrico Integrato

Importanza della Conservazione dell’Acqua Potabile nel Ciclo Idrico Integrato

La conservazione dell’acqua potabile nel ciclo idrico integrato è cruciale per garantire la sostenibilità ambientale e l’accesso alle risorse idriche per le future generazioni. Ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza nella gestione dell’acqua aiuta a preservare questo bene prezioso, contribuendo alla salvaguardia degli ecosistemi e alla resilienza delle comunità di fronte ai cambiamenti climatici.

Oggi, nella seduta della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, è stato affrontato il tema della gestione dell’acqua. Sono stati ascoltati l’assessore al ramo, Emanuele Imprudente, e gli amministratori delle società consortili che se ne occupano. Inoltre, il componente della commissione e capogruppo di “Marsilio Presidente”, Luciano Marinucci, ha condiviso le proprie riflessioni sulla necessità di un approccio più sostenibile e coordinato nella gestione delle risorse idriche.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *