La Camera dei Deputati ha dato il via libera al DDL per la promozione delle aree montane, un provvedimento che punta a contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo dei territori montani italiani.
La nuova cornice normativa intende favorire il reinsediamento, sostenere le attività produttive e salvaguardare l’identità e la ricchezza ambientale di queste zone, soprattutto attraverso agevolazioni fiscali e contributive.
i giovani sotto i 40 anni che acquistano la prima casa in comuni montani con meno di 2.000 abitanti possano beneficiare di una detrazione del 100% sugli interessi passivi fino a 500 euro e dell’80% fino a 1.125 euro.
I soggetti che si trasferiscono in questi territori, poi, vedranno i redditi da lavoro tassati al 15%, fino a 28.000 euro e al 20%, fino a 55.000 euro, purché non siano stati residenti nei 5 anni precedenti e si impegnino a restare almeno 5 anni, oppure abbiano un’attività lavorativa nel comune o provincia.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo