E’ stata riaperta lo scorso 1° luglio la seconda tornata del bando 2025 di Banca d’Italia, che ogni anno eroga contributi per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”.
Anche nel 2025, dunque, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.
Fino al 31 agosto 2025, dunque, i soggetti che non perseguono fini di lucro, pubblici e privati, posso presentare la richiesta di finanziamento per la propria iniziativa. Non è specificato un importo minimo o massimo di contributo erogabile, ma l’erogazione a favore di un singolo progetto potrà essere al massimopari alla metà dell’intero fabbisogno dell’iniziativa.
Ogni istanza deve essere accompagnata da un piano illustrativo del progetto da realizzare, corredato di preventivi di spesa, nonché di documenti che attestino la presenza di una fonte di finanziamento ulteriore, esterna al soggetto proponente e dovrà indicare l’importo richiesto.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo