FONTI FIRA: Pubblicata in Gazzetta la Legge Zone montane: agevolazioni per giovani, sviluppo economico e ripopolamento

FONTI FIRA: Pubblicata in Gazzetta la Legge Zone montane: agevolazioni per giovani, sviluppo economico e ripopolamento

Sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 19 settembre 2025 è stata pubblicata la legge n. 131/2025, che punta a favorire il popolamento e lo sviluppo delle zone montane, attraverso interventi agevolativi destinati ad alcuni specifici settori strategici, come scuola, trasporti, connettività e servizi sanitari, attività economiche locali, oltre che per la tutela del territorio e degli ecosistemi.

L’agevolazione spetta in particolare a coloro che prestano servizio in strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali nei comuni di montagna previsti dalla nuova disciplina o che vi effettuano il servizio di medico del ruolo unico di assistenza primaria, pediatra di libera scelta, specialista ambulatoriale interno, veterinario e altra professionalità sanitaria ambulatoriale, convenzionata con il Servizio sanitario nazionale Il bonus è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi ed è riconosciuto nel limite individuale del minor importo tra il 60% del canone annuo di locazione dell’immobile o dell’importo del finanziamento e 2.500 euro, ma fino a concorrenza delle risorse complessivamente stanziate, a decorrere dall’anno 2025, pari a 20 milioni di euro annui.

Stessa agevolazione, con medesimi limiti e condizioni, anche al personale scolastico che presta servizio nelle scuole di montagna di ogni ordine e grado individuate dalla legge stessa, che, nel medesimo comune o in un comune limitrofo, per fini di servizio, acquisti, con accensione di un finanziamento ipotecario o fondiario, o prenda in locazione, un immobile a uso abitativo.

LEGGI TUTTO SU:

https://share.google/3d70YDe3Vja2a7YTM

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *