La Commissione europea (DG MOVE) ha pubblicato un bando per assegnare contributi finanziari per la promozione dei prodotti artigianali e il sostegno degli artigiani.
Il bando ha come obiettivo ultimo il supporto al turismo, ma riserva particolare attenzione alle indicazioni geografiche (sia agroalimentari che artigianali e industriali). Tra le attività e i costi ammissibili al finanziamento vi è infatti “lo sviluppo della proprietà intellettuale come ad esempio il supporto alla stesura dei disciplinari di produzione” (vedasi a pag. 28 dell’invito a presentare proposte). A beneficio dei produttori di indicazioni geografiche non-agri, inoltre riporta un elenco (non esaustivo) di 45 prodotti tipici italiani i cui produttori possono essere considerati beneficiari dei progetti finanziabili (pag. 24 e 25).
Le linee di intervento previste sono 3:
- supporto diretto agli artigiani (con contributi finanziari o assistenza tecnica)
- creazione di meccanismi di collaborazione e scambio tra artigiani tramite la piattaforma europea del turismo
- incentivi per progetti che integrino artigianato e promozione turistica nelle regioni di produzione.
Scadenza: 30 settembre 2025
LEGGI TUTTO SU:
https://share.google/zz6cghlcPmBqZsCHA
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo