FONTI FIRA: Comunità energetiche rinnovabili, in vigore il decreto MASE che amplia la platea dei beneficiari

FONTI FIRA: Comunità energetiche rinnovabili, in vigore il decreto MASE che amplia la platea dei beneficiari

Dopo la firma, lo scorso mese di maggio, è finalmente entrato in vigore ieri il decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che introduce importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle configurazioni di autoconsumo. 

La prima grande novità introdotta con il decreto riguarda l’erogazione di contributi in conto capitale del PNRR per lo sviluppo delle comunità energetiche e delle configurazioni di autoconsumo collettivo. Il bonus, del valore del 40% dei costi ammissibili, è al momento dedicato unicamente ai progetti realizzati in comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Per gli impianti ammessi a questo incentivo, il nuovo atto ministeriale prevede che il completamento dei lavori di realizzazione avvenga entro il 30 giugno 2026.
E l’entrata in esercizio entro ventiquattro mesi dalla data di
completamento dei lavori. In ogni caso non oltre il 31 dicembre 2027.Le disposizioni introdotte dal nuovo provvedimento si applicano anche ai progetti presentati in data antecedente alla data di entrata in vigore dello stesso.Queste modifiche sono state pensate per incentivare la partecipazione attiva delle comunità locali nella produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili, promuovendo così la transizione energetica e la sostenibilità ambientale.

LEGGI TUTTO SU:

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *