Al fine di agevolare l’interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura, è stato altresì pubblicato un elenco aggiornato di domande frequenti (FAQ), disponibile sul sito istituzionale del MASE.
Lo scorso 19 giugno, inoltre, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sottoscritto il decreto che introduce modifiche sostanziali alla disciplina per l’incentivazione dei sistemi Agrivoltaici prevista dal DM 436 del 22 dicembre 2023, che saranno applicabili anche alle richieste già presentate e che prevedono, in particolare, una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti e di rendicontazione finale delle spese. Il provvedimento è attualmente all’esame degli organi di controllo e, una volta pubblicato, sarà immediatamente efficace, alla luce dell’intervenuta approvazione da parte del Consiglio dell’Unione europea, della decisione di esecuzione relativa alla riprogrammazione del PNRR.
Obiettivo del provvedimento, lo ricordiamo, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo