Edilizia, dal primo ottobre scatta la patente a punti: lo strumento contro gli infortuni sul lavoro

Edilizia, dal primo ottobre scatta la patente a punti: lo strumento contro gli infortuni sul lavoro

Scatta la patente a crediti per le imprese e per i lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri, lo strumento, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, combattere il lavoro sommerso e a tracciare il numero e la gravità degli incidenti sul lavoro che riguardano una singola azienda del settore. I soggetti coinvolti sono 830 mila. 

Dal primo ottobre potrà essere presentata la domanda per richiederla all’ispettorato del lavoro e, in attesa, potrà essere inviata una autocertificazione sui requisiti necessari. Questo meccanismo introdotto per evitare che tutte le società ricorrano contemporaneamente alla piattaforma per la richiesta, durerà poco. La domanda va comunque presentata entro il 31 ottobre di quest’anno: senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e bisognerà fermare l’attività a partire dal primo novembre.

https://www.rainews.it/articoli/2024/09/edilizia-dal-1-ottobre-scatta-la-patente-a-punti-lo-strumento-contro-gli-infortuni-sul-lavoro-788c6da1-dfe5-43a2-8535-31521acc83ac.html

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo consiliare regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *