“Generazione Terra” si apre dal 30 Ottobre la seconda edizione.
Lo strumento fondiario di ISMEA dedicato ai giovani che finanzia, fino al 100%, l’acquisto di terreni agricoli. Il finanziamento è riservato ai giovani (under 41) già imprenditori agricoli.
La misura è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola.
L’operazione prevista dal bando in uscita per Generazione Terra 2024, nello specifico, consisterà:
- nell’acquisto di un terreno da parte di ISMEA;
- nell’assegnazione del medesimo terreno al richiedente. A garanzia dell’operazione ISMEA mantiene la proprietà del terreno mediante l’iscrizione di “Patto di riservato dominio” (PRD).
In questa fase, il richiedente assumerà l’impegno di rimborsare la somma dovuta a ISMEA entro un termine tra i 15 e i 30 anni. La fase dell’acquisto sarà perfezionata da ISMEA mediante pagamento in un’unica soluzione. L’ammortamento è previsto mediante il pagamento di una rata costante, semestrale e posticipata.
Il preammortamento può essere concesso, nel limite massimo di 24 mesi, su richiesta del beneficiario e a discrezione dell’Istituto. In ogni caso, la durata complessiva del rapporto, comprensiva del preammortamento, non può superare 30 anni.
Domande fino al 29 novembre 2024.
-Luciano Marinucci-Presidente
Gruppo consiliare regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo-


