Al via il bonus nuovi nati: l’Inps ha fornito, infatti, le indicazioni per accedere al bonus di mille euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell’Ue, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. Bisogna presentare un Isee minorenni non superiore ai 40mila euro annui.
Il bonus nuovi nati può essere richiesto, in alternativa tra loro, da uno dei genitori. Nel caso di genitori non conviventi il bonus può essere richiesto dal genitore che convive con il figlio nato, adottato o in affido preadottivo. La domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio
Per ottenere il beneficio l’Isee minorenni non può superare i 40mila euro neutralizzando da tale indicatore gli importi dell’Assegno unico. Per accedere al Bonus nuovi nati, il figlio deve essere nato o adottato dal primo gennaio 2025.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo