Contributi per gli interessi sui prestiti bancari sostenuti dai produttori dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario

Contributi per gli interessi sui prestiti bancari sostenuti dai produttori dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario

Contributi per gli interessi sui prestiti bancari sostenuti dai produttori dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario

Pubblicato sul sito del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il Decreto 18 ottobre 2024, n.552061 che reca le Modalità di concessione dei contributi per la copertura dei costi, sostenuti dalle organizzazioni di produttori e dai consorzi dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario, comparto ovi-caprino, per gli interessi sui prestiti bancari contratti per l’anno 2023.

Le organizzazioni di produttori e i loro consorzi, possono presentare domanda di rimborso per gli interessi dovuti e corrisposti, attraverso la piattaforma messa a disposizione di ISMEA. Con successivo avviso pubblicato sulla pagina del Ministero saranno indicati i termini di presentazione delle domande.

Ismea provvederà a istruire  le domande in ordine cronologico e a verificarne l’ammissibilità, la regolarità e la completezza, comunicando poi ai richiedenti l’ammissione o l’esclusione alla procedura di concessione dei contributi.

Le organizzazioni di produttori e i loro consorzi, possono presentare domanda di rimborso per gli interessi dovuti e corrisposti, attraverso la piattaforma messa a disposizione di ISMEA. Con successivo avviso pubblicato sulla pagina del Ministero saranno indicati i termini di presentazione delle domande.

Ismea provvederà a istruire  le domande in ordine cronologico e a verificarne l’ammissibilità, la regolarità e la completezza, comunicando poi ai richiedenti l’ammissione o l’esclusione alla procedura di concessione dei contributi.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *