Aiuti in Agricoltura: contributi a fondo perduto dal 15 novembre

Aiuti in Agricoltura: contributi a fondo perduto dal 15 novembre

Aiuti in Agricoltura: apre lo sportello per la convalida delle domande di accesso ai nuovi contributi a fondo perduto in Agricoltura, concessi del Fondo innovazione.

Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti per aumentare la produttività nei settori dell’Agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura, il MASAF ha finanziato il Fondo Innovazione volto a incentivare gli investimenti tecnologici delle imprese.

Il Fondo Innovazione finanzia investimenti per la realizzazione e lo sviluppo di progetti volti all’incremento della produttività nei settori Agricoltura, Pesca eAcquacoltura. Le risorse sono destinate alle PMI agricole, della pesca e agromeccaniche attive da almeno due anni.

Le spese devono riguardare il ricorso a tecnologie per la gestione digitale dell’impresa e per l’utilizzo di macchine, soluzioni robotiche, di sensoristica, di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua, la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche e l’utilizzo di sottoprodotti.

La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro per il 2024, di cui 30 milioni riservati alle PMI con sede operativa nei territori colpiti dalle alluvioni di maggio 2023.

Per accedere alle risorse del fondo, è possibile effettuare le operazioni di caricamento e preconvalida delle domande dal 15 novembre 2024 (dalle ore 12.00 alle ore 18.00), con lo sportello telematico operativo fino al 13 dicembre 2024 (dalle ore 9.00 alle ore 12.00).

La presentazione della domande potrà avvenire a partire dal 18 dicembre 2024.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

https://www.pmi.it/economia/finanziamenti/456684/aiuti-in-agricoltura-conributi-a-fondo-perduto-dal-15-novembre.html

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *