Bonus assunzioni per i datori di lavoro, modello e procedure per chiedere la decontribuzione sulle assunzioni dei percettori di assegno di inclusione e supporto formazione lavoro.
I datori di lavoro che assumono dipendenti percettori di Assegno di Inclusione (AdI) o Supporto Formazione Lavoro (SFL) godono di un esonero contributivo fino al 100%. A tal fine, l’INPS ha rilasciato il modulo per la richiesta del beneficio.
Nella domanda di bonus assunzione AD/ISFL bisogna indicare se l’assunzione è avvenuta tramite agenzie per il lavoro: in questo caso, scatta in automatico un bonus anche per l’intermediario, informato via PEC.
I benefici contributivi spettanti a datori di lavoro ed eventualmente anche all’agenzia di intermediazione sono regolati dal DL n. 48/2023 che ha istituito i nuovi ammortizzatori sociali sostitutivi del Reddito di Cittadinanza. Per le assunzioni a tempo indeterminato (pieno o parziale) o contratti di apprendistato, i datori di lavoro privati hanno diritto ad un esonero contributivo del 100% fino a un massimo di 8mila euro annui. Se l’assunzione è a termine il beneficio è al 50% fino a un tetto di 4mila euro.
Il modulo di istanza online, denominato “Esonero SFL-ADI”, si trova all’interno del Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio Regionale dell’Abruzzo-