Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Secondo Bando “Made Green in Italy”, che ha l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e la competitività dei prodotti Made in Italy attraverso la misurazione delle loro prestazioni ambientali lungo l’intero ciclo di vita destinato, attraverso incentivi alle imprese
L’iniziativa prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti di valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti (LCA – Life Cycle Assessment), necessari per ottenere la certificazione “Made Green in Italy”, uno dei principali strumenti di riconoscimento ambientale dei prodotti italiani.
Possono accedere al contributo i produttori di beni o servizi Made in Italy, i cui prodotti dispongano, al momento della presentazione della domanda, di Regole di Categoria di Prodotto (RCP) in corso di validità, consultabili sul sito del Ministero.
Le imprese interessate potranno presentare la propria domanda di partecipazione via PEC a programmicertificazione@pec.mase.gov.it, dalle ore 8:00 del 28 ottobre 2025 fino alle ore 20:00 del 28 novembre 2025 riportando in oggetto la dicitura “Secondo Bando per l’accesso al contributo di progetti ai fini dell’adesione allo Schema Made Green in Italy”.
Le domande saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo e finanziate fino a esaurimento delle risorse disponibili.
LEGGI TUTTO SU:
https://share.google/xclXOyhVwI1ULO13O
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo