FONTI FIRA:Bando SRD 02 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale”: oltre al contributo a fondo perduto c’è il prestito a tasso 0 erogato da FiRA

FONTI FIRA:Bando SRD 02 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale”: oltre al contributo a fondo perduto c’è il prestito a tasso 0 erogato da FiRA

“Una misura strategica per sostenere la crescita e la competitività dell’intero settore agricolo e rurale, comparto chiave dell’economia abruzzese”. Così il vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha definito gli “Strumenti finanziari in agricoltura”, l’innovativa misura prevista all’interno del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027.

Il bando attualmente attivo, in scadenza il prossimo 23 agosto, è l’Intervento SRD02 – “Investimenti produttivi agricoli per ambiente clima e benessere animale – Azione D Investimenti per il benessere animale” ed è finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita degli animali negli allevamenti, oltre che all’adeguamento delle aziende alle norme esistenti e agli standard in uso, sostenendo investimenti da realizzare nell’ambito del ciclo produttivo aziendale.

Per la realizzazione dei progetti finanziabili è prevista la concessione di una sovvenzione sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto e l’aliquota di intensità del sostegno è fissata nella percentuale dell’80% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili.

La novità introdotta dagli Strumenti finanziari del CSR consiste nella possibilità, per i beneficiari ammessi al bando, di potersi avvalere, oltre alla sovvenzione a fondo perduto, di un prestito a tasso zero e senza garanzie, concesso da FiRA, per la copertura della quota a proprio carico.

LEGGI TUTTO SU:

https://share.google/FmIBlAhcIFvzejJOq

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *