Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la Circolare direttoriale 28 luglio 2025, n. 70806 “Smart & Start Italia. Agevolazioni per progetti di start-up innovative svolti in partenariato con imprese francesi” contenente le disposizioni relative alle fasi di presentazione della domanda e di concessione degli aiuti.
Possono beneficiare delle agevolazioni le start-up innovative italiane che stabiliscono, mediante apposito accordo di partenariato, una collaborazione con un’impresa francese in uno o più dei seguenti ambiti:
a) commerciale, finalizzata ad accedere a nuovi mercati e a espandere il business all’estero;
b) attività di ricerca e sviluppo, finalizzata a rafforzare i processi di innovazione e trasferimento sul mercato dei risultati della ricerca;
c) tecnologica, finalizzata a sviluppare modelli di business innovativi, internazionali e scalabili.
Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa e i programmi di investimento finalizzati all’attuazione del progetto comune da parte dell’impresa italiana nell’ambito dell’accordo di partenariato per le attività dalla stessa svolte.
La Circolare direttoriale pubblicata ieri, invece, definisce termini e modalità di presentazione delle domande di incentivo, che dovranno essere trasmesse a partire dal giorno 15 settembre 2025, redatte in lingua italiana e compilate esclusivamente attraverso la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto Gestore Invitalia.
LEGGI TUTTO SU:
https://share.google/v6vLxXjLO108L1cyA
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo