FONTI FIRA: MUR, stanziati 160 milioni di euro per gli Enti di Ricerca: il Senato dà il via libera al Dl Università

FONTI FIRA: MUR, stanziati 160 milioni di euro per gli Enti di Ricerca: il Senato dà il via libera al Dl Università

Dalle risorse per rafforzare i progetti e le infrastrutture scientifiche al riconoscimento dei titoli di studio per gli educatori nei servizi per l’infanzia, agli sgravi fiscali per le borse per le attività di ricerca. Sono le principali misure per gli atenei e gli enti di ricerca previste dal Decreto legge università e ricerca, istruzione e salute che ieri ha avuto il via libera dal Senato e passa ora all’esame della Camera.

Ammonta a 160 milioni di euro lo stanziamento premiale per gli enti di ricerca vigilati dal MUR. Risorse aggiuntive che potranno essere utilizzate per potenziare specifici programmi e infrastrutture scientifiche e progetti di collaborazione nazionali e internazionali. Dei 160 milioni, 40 milioni saranno stanziati nel 2025, 60 milioni nel 2026 e i restanti 60 milioni di euro nel 2027. Le risorse premiali vanno ad aggiungersi allo stanziamento del MUR per il FOE (Fondo di Finanziamento ordinario degli Enti e Istituti di ricerca) che è pari a 1.485.883.600 euro per il 2025. 

Svincolati i 150 milioni di euro per la realizzazione del Piano d’azione ‘Ricerca Sud’. Il Piano vuole rafforzare le capacità di ricerca e innovazione nelle aree meno sviluppate del Paese e fare del meridione un polo d’eccellenza per la ricerca scientifica e tecnologica, rafforzando la collaborazione tra atenei, imprese e istituzioni locali. L’obiettivo è promuovere la costituzione di Ecosistemi dell’innovazione nei territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

LEGGI TUTTO SU:

https://share.google/uFQ5cjAtg3GCvMEp6

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *