Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il bando “Sviluppo del biometano per la promozione dell’economia circolare”.
L’investimento si propone di:
-
- sostenere la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano;
- riconvertire e migliorare l’efficienza degli impianti di biogas agricoli esistenti verso la produzione di biometano per i trasporti, il settore industriale e il riscaldamento. Il biometano prodotto deve essere conforme ai criteri stabiliti dalla direttiva (UE) 2018/2001 sulle energie rinnovabili (direttiva RED II) affinché la misura possa rispettare il principio di “non arrecare un danno significativo” e i pertinenti requisiti di cui all’allegato VI, nota 8, del regolamento (UE) 2021/241;
- sostituire trattori meccanici obsoleti e a bassa efficienza con trattori alimentati esclusivamente a biometano conforme ai criteri stabiliti dalla direttiva RED II e dotati di strumenti per l’agricoltura di precisione. I produttori di biocarburanti e biometano gassosi e di biocarburanti devono fornire certificati (prove di sostenibilità) rilasciati da valutatori indipendenti, come disposto dalla direttiva RED II. Gli operatori devono acquistare certificati di garanzia di origine commisurati all’uso previsto;
- promuovere la diffusione di pratiche ecologiche nella fase di produzione del biogas (siti di lavorazione minima del suolo, sistemi innovativi a basse emissioni per la distribuzione del digestato).
Sono considerati soggetti attuatori/beneficiari ammissibili gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria anche cooperativa, società agricole, nonché consorzi costituiti tra due o più imprenditori agricoli e/o società agricole imprenditori agricoli.
La procedura competitiva sarà aperta il giorno 27 agosto 2025 alle ore 12:00 e sarà chiusa improrogabilmente il giorno 26 settembre 2025 alle ore 12:00.
LEGGI TUTTO SU:
https://share.google/5sMS0cgOQASV5K584
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”-Consiglio regionale dell’Abruzzo