FONTE FIRA:Ministero della Cultura, rievocazioni storiche: contributi per Enti e Associazioni

FONTE FIRA:Ministero della Cultura, rievocazioni storiche: contributi per Enti e Associazioni

Sulla piattaforma telematica FUSonline è disponibile la modulistica per la compilazione e l’invio delle domande di contributo a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica.

Il Fondo nazionale per la rievocazione storica finanzia i progetti di qualità realizzati da Enti locali, da soggetti pubblici e da enti di rievocazione storica, vale a dire le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e le fondazioni che hanno per fine statutario la tutela e la trasmissione della memoria storica del proprio territorio attraverso la messa in scena di momenti del passato storico e di rappresentazioni caratterizzate dall’uso di costumi e di ricostruzioni di ambienti e manufatti d’epoca, rispettando i criteri di attendibilità storica, mediante le varie forme di studio, di espressione artistica e di ricostruzione di attività ed eventi storici nonché mediante l’utilizzo di vesti, armi, armature e altri manufatti, riprodotti con modalità esteticamente e funzionalmente compatibili con i materiali e con le tecniche risultanti dalle fonti e dalla documentazione storica.

Possono presentare domanda di contributo Enti Locali, soggetti pubblici ed enti di rievocazione storica, vale a dire le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e le fondazioni che hanno per fine statutario la tutela e la trasmissione della memoria storica del proprio territorio.

Le domande di contributo per l’accesso al Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma FUSonline, entro le ore 16:00 del 30 maggio 2025

LEGGI TUTTO SU:

-Luciano Marinucci-Presidente

-Gianpaolo Lugini-Consigliere

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *