Torna anche nel 2025 il Premio Innovazione di Legambiente, con la sua XIX edizione promossa in collaborazione con EY Foundation e media partner La Nuova Ecologia e Innovazione Sociale.
Lo scopo del Premio è quello di incentivare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà capaci di raccogliere la sfida ambientale come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo economico e sociale.
Il concorso – a cui si può partecipare iscrivendosi al bando online gratuitamente entro il 31 agosto 2025 – è rivolto alle startup, alle piccole medie imprese innovative (PMI) che fanno fatica ad affermarsi sul mercato, agli spin off universitari o aziendali e alle società benefit, promotrici di innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti della crisi climatica e che si distinguono per originalità, replicabilità e potenzialità di sviluppo.
LEGGI TUTTO SU:
-Luciano Marinucci-Presidente
-Gianpaolo Lugini-Consigliere
Gruppo Consiliare Regionale
“Marsilio Presidente”
-Consiglio regionale dell’Abruzzo