Disegno di Legge di Bilancio 2025: Nuova Sabatini rifinanziata con 1,7mld di euro

Disegno di Legge di Bilancio 2025: Nuova Sabatini rifinanziata con 1,7mld di euro

NUOVA SABATINI RIFINANZIATA CON 1,7 MLD DI EURO

La Nuova Sabatini sarà rifinanziata con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029: è quanto prevede il disegno di Legge di Bilancio 2025. Il rifinanziamento consente di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese.

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI (di tutti i settori, ad eccezione delle attività finanziarie e assicurative).

Il contributo Nuova Sabatini è cumulabile con il credito di imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 e il credito di imposta Transizione 5.0. Il cumulo, tuttavia, non deve determinare il superamento del costo di acquisizione.

La domanda di accesso al contributo Nuova Sabatini deve essere compilata esclusivamente attraverso la procedura disponibile nella sezione “Compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma https://benistrumentali.dgiai.gov.it, deve essere poi sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell’impresa unitamente all’ulteriore documentazione eventualmente necessaria e presentata esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo PEC della banca/intermediario finanziario cui si chiede il finanziamento, scelta tra quelle aderenti all’iniziativa.

Qualora la PMI voglia effettuare programmi d’investimento riferiti a più unità locali, deve presentare per ognuna di esse una diversa domanda di agevolazione. A ciascun programma di investimento deve corrispondere una sola unità locale, risultante dai sistemi camerali, presso cui devono essere ubicati tutti i beni rientranti nel relativo programma di investimento.

Tutte le informazioni sulla Nuova Sabatini sono disponibili sul sito del MiMIT.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo Consiliare Regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *