Popoli Terme & Raiano, presentato il progetto del nuovo hub del turismo termale abruzzese.
Low section of a woman dipping toes into swimming pool at spa.

Popoli Terme & Raiano, presentato il progetto del nuovo hub del turismo termale abruzzese.

Popoli Terme & Raiano, Regione presenta hub del turismo termale.

Un’offerta turistica unitaria nata dal patto di collaborazione sottoscritto dai Comuni di Popoli Terme (Pescara) e Raiano (L’Aquila) con l’Agenzia per la promozione del turismo sostenibile (Apts) e che punta sul binomio ‘terme e salute’ a Popoli Terme e ‘Spa e benessere’ a Raiano. E’ il progetto “Popoli Terme & Raiano”, hub del turismo termale abruzzese, presentato oggi a Pescara nella sede del Consiglio regionale d’Abruzzo, dal presidente della Regione, Marco Marsilio, insieme ai due sindaci Moriondo Santoro di Popoli Terme e Marco Moca di Raiano e a Benigno D’Orazio, amministratore unico ‘Terme In Popoli’.

Siamo di fronte a un fatto inedito – ha affermato il presidente Marsilio – due Comuni di due diverse Province che costruiscono insieme il loro futuro integrando l’offerta turistica e termale. È la strada giusta quella di fare sinergia, di crescere insieme e di mettere a regime tutte le potenzialità del nostro territorio. La Regione Abruzzo, attraverso la sua azienda di trasporto pubblico e la divisione ferroviaria, mette a disposizione i collegamenti e i treni per incentivare il turismo termale da Pescara e da Roma. La mole importante di investimenti pubblici che, attraverso il Piano complementare del PNRR abbiamo messo a disposizione, comincia a prendere corpo e spero che nel prossimo vicino futuro possiamo inaugurare altri momenti di crescita rispetto a un progetto molto ambizioso che fa del termalismo il punto centrale del rilancio della zona interna dell’Abruzzo”.

Al centro dell’iniziativa “Popoli Terme & Raiano” le preziose acque abruzzesi dalle comprovate proprietà depurative, infiammatorie e rigeneranti e la sinergia tra i due Comuni, protagonisti del nuovo orizzonte del termalismo all’insegna della sostenibilità. A poco più di dieci chilometri di distanza, neanche a un quarto d’ora di distanza di automobile, i turisti avranno modo di scoprire le terme sia popolesi sia raianesi. Durante la presentazione dell’hub è stata illustrata l’offerta turistica unitaria nata dal patto di collaborazione che le due realtà termali hanno sottoscritto con l’Agenzia per la Promozione del Turismo Sostenibile, APTS. Fondamentale per l’intesa è stato il ruolo delle società che gestiscono le rispettive terme: Terme Inn Popoli e Marieco, che proporranno un’unica offerta di turismo termale e di benessere.

 Sono previste una serie di iniziative a cominciare dall’inaugurazione delle Terme di Raiano il 30 novembre e dal “compleanno” di Popoli Terme il 1° dicembre per poi proseguire nel 2025 con il progetto “Abruzzo nel Regno di Napoli”, il convegno “Abruzzo Economy Aree Interne” e tante altre manifestazioni ed eventi estivi. Sono previsti anche pacchetti e open day alle Terme. Un’altra iniziativa è dedicata al “Giovedì Popolese”: nei mesi di settembre e ottobre in questo giorno della settimana dalle ore 10 in poi, si terrà un viaggio esperienziale nel centro storico di Popoli Terme dedicato ai fruitori del Centro Termale.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo consiliare regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

https://www.ansa.it/amp/abruzzo/notizie/2024/10/24/popoli-terme-raiano-regione-presenta-hub-del-turismo-termale_0c1e6f87-8a04-4336-83d2-adc24f5fbace.html

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *