Bonus università: guida completa alle agevolazioni.

Bonus università: guida completa alle agevolazioni.

Bonus studenti per tasse e affitto di alloggi residenziali: tutte le agevolazioni fiscali in ambito Università.

Per i giovani che studiano all’università esistono alcune opportunità per risparmiare sulle spese da investire alla propria formazione.

In primo luogo, esiste la possibilità di accesso all’esonero dalle tasse scolastiche (Diritto allo Studio Universitario – DSU): è destinato a studenti con basso reddito ed elevato rendimento. In particolare, con un ISEE fino a 27.726,79 euro ed ISPE (Situazione Patrimoniale Equivalente) fino a 60.275,66 euro c’è l’esonero totale. Con ISEE crescente c’è l’esonero parziale (inversamente proporzionale al reddito, dall’80% fino al 10%). L’esonero è confermato anche per il secondo anno con almeno 10 CFU e dal terzo anno in poi con almeno 25 CFU.

Per tutti gli studenti universitari fuori sede è prevista la detrazione al 19% del canone di locazione fino a 2.633 euro all’anno (detrazione massima di 500 euro) per gli studenti iscritti presso un’università che si trova in un Comune differente da quello di residenza, ad almeno 100 Km di distanza, in una Provincia diversa. Anche la casa in affitto deve trovarsi nel Comune dell’università o in quelli limitrofi.

Per tutti gli studenti universitari sono detraibili al 19% le spese per l’iscrizione e frequenza di corsi universitari e post universitari. La detrazione spetta per le tasse di immatricolazione e iscrizione (anche per studenti fuori corso); le tasse per esami di profitto e laurea; la partecipazione a test di ingresso per corsi di laurea.

Per la frequenza di università private non statali gli importi massimi detraibili sono invece stabiliti ogni anno.

Esistono infine le borse di studio INPS fino a 2mila euro per figli di lavoratori statali, con esami in corso e una media ponderata di 24/30 o voto di laurea di almeno 88/110. Si tratta di borse universitarie e post-laurea che ogni anno l’INPS mette a bando e per le quali si deve fare domanda per rientrare in graduatoria.

-Luciano Marinucci-Presidente

Gruppo consiliare regionale

“Marsilio Presidente”

-Consiglio regionale dell’Abruzzo-

https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/406244/bonus-universita-guida-agevolazioni.html

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *